Ilenia è una giovane fashion blogger di Gaeta, Riccardo un aspirante cantautore bergamasco: i due sembrerebbero non avere nulla in comune, eppure si innamorano perdutamente, tanto da decidere di sposarsi in fretta e furia. Purtroppo, tra i futuri consuoceri, Gaetano, sindaco di Gaeta, e Diego Loperfido, imprenditore, è invece odio a prima vista. Si ritrovano alleati, però, nell’impedire a ogni costo il matrimonio dei figli…

Come si può capire dalla trama, siamo di nuovo alle prese con un film che parla delle differenze tra Nord e Sud, delle incomprensioni caratteriali tra settentrionali e meridionali e di come, alla fine, i luoghi comuni si possano superare. Compromessi sposi è un po’ tutto questo. Il regista Francesco Micciché – lo ricordiamo per Loro chi? e per il recente Ricchi di fantasia – per il film si è rifatto, dichiaratamente, a un classico della commedia italiana come Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi (film del 1960) ma in Compromessi sposi si possono riconoscere anche atmosfere respirate in Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord che avevano, però, un altro passo. Diego Abatantuono, l’imprenditore Loperfido, e Vincenzo Salemme, il sindaco di Gaeta, ci mettono mestiere e impegno ma la chimica tra i due, a nostro avviso, non decolla compiutamente anche se qualche risata la strappano.

Il problema è che le vicende trattate nel film sembrano un po’ già viste e questo non aiuta il coinvolgimento dello spettatore. Anche i due giovani, Grace Ambrose e Lorenzo Zurzolo, non risultano molto simpatici. Fa da sfondo alla storia anche la politica attuale, visto che Salemme è un rigorosissimo sindaco grillino che annovera tra i grandi politici italiani proprio Beppe Grillo, mentre Abatantuono è un imprenditore post berlusconiano che «fa il tifo per il Nord». Insomma, dopo Natale a 5 stelle, un altro tentativo di attualizzare una commedia. Scritto da Michela Andreozzi, Massimiliano Vado, Alessia Crocini, Fabrizio Nardi e Christian Marazziti, il film è ambientato a Gaeta; nel cast figurano anche Valeria Bilello (la figlia di Abatantuono) e Rosita Celentano (l’ex moglie di Salemme).

Aldo Artosin