Tutto è iniziato da un corto realizzato all'epoca di Daunbailò, il film di Jim Jarmusch con Roberto Benigni del 1986: due avventori seduti al tavolino di un bar (uno è Benigni) fumano e bevono caffè, intervallando queste azioni con discussioni surreali e scambiandosi continuamente di posto (a dir la verità, l'episodio era molto più divertente in lingua originale, grazie all'inglese maccheronico di Benigni). A questo siparietto Jarmusch ne ha legati altri, tutti con le stesse caratteristiche: due persone al tavolo di un bar, con caffè e sigarette (ma con alcune originali eccezioni). Il cast è particolarissimo, fatto di attori (Bill Murray, Cate Blanchett, Alfred Molina, solo per citarne alcuni), ma anche di musicisti come Iggy Pop, Tom Waits, Jack e Meg White e il Wu Tang Clan, e ognuno si esibisce con nonchalance parlando degli argomenti più astrusi o di vicende personali. Il risultato è un collage molto gradevole, che sembra fatto apposta per esaltare la piacevolezza della chiacchiera tra amici e di quello straordinario motore costituito da caffè e tabacco.

Coffee and cigarettes
Scarica in PDFTutto è iniziato da un corto realizzato all'epoca di Daunbailò, il film di Jim Jarmusch con Roberto Benigni del 1986: due avventori seduti al tavolino di un bar (uno è Benigni) fumano e bevono caffè, intervallando queste azioni con discussioni surreali e scambiandosi continuamente di posto (a dir la verità, l'episodio era molto […]