La Febbre del lunedì sera, la rassegna organizzata a Milano da Sentieri del Cinema con Uci Cinemas Bicocca, prosegue lunedì 12 dicembre – dopo il passaggio di Free State of Jones che ha raccolto un buon ottimo 39,3 – con Sully, il nuovo film del grande Clint Eastwood. Che a 86 anni suonati continua a fare grande cinema e a ottenere successo, mescolando storie vere e riflessioni sull’uomo.
Sully rievoca un clamoroso fatto di cronaca abbastanza recente: il 15 gennaio 2009 il pilota Chesley Sullenberger detto “Sully” dovette affrontare un’improvvisa avaria dell’aereo di linea di cui era al comando appena dopo il decollo dall’aeroporto La Guardia di New York: con i motori fuori uso, decise in pochi secondi che non poteva virare e tornare indietro o atterrare in un altro aeroporto vicino, ma optò per una soluzione apparentemente folle: tentare l’ammaraggio nel fiume Hudson (con le sue acque gelide, in pieno inverno). Ce la fece, e non morì nessuno. Sully divenne per tutta l’America un eroe. Ma fu messo sotto accusa da una commissione d’inchiesta che contestava la sua scelta, accusandolo di aver messo a repentaglio inutilmente la vita dei passeggeri.
Come scrive Antonio Autieri nella sua recensione, Eastwood punta «sulle scelte di un antieroe (di cui vediamo anche passato, incubi, turbamenti) che fa semplicemente il suo dovere, e che si trova a combattere la surreale e ottusa ostilità di funzionari che ragionano per parametri e simulazioni ed escludendo il fattore umano. Da loro considerato una debolezza: invece, fu quello che salvò i 155 passeggeri». Un film che esalta l’etica del lavoro e il “gioco di squadra” e che si appoggia su una grande performance di Tom Hanks nel ruolo del protagonista.
L’appuntamento è per lunedì 12 dicembre, come sempre presso UCI Cinema Bicocca (MM5 fermata PONALE). Il film comincerà alle 21.00 puntuali (si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi l’acquisto dei biglietti in posizioni favorevoli vista l’alta affluenza registrata in molte serate e le frequenti code alle casse) con introduzione di un critico di Sentieri del Cinema che condurrà poi un breve scambio di impressioni con il pubblico. Al termine della proiezione, ci sarà il consueto gioco-quiz con il pubblico per vincere un biglietto gratis per una prossima proiezione. Il prezzo del biglietto è di 6€ per tutti e di 5€ per i tesserati di Sentieri del Cinema!