Come ogni anno il Bari International Film Festival, più noto come Bif&st, ha anticipato alla Mostra di Venezia le linee principali della prossima edizione. Nel 2017 il festival, caratterizzato da un crescente successo popolare (75mila spettatori per l’edizione 2016), si terrà dal 22 al 29 aprile, sempre sotto la direzione di Felice Laudadio. Oltre alle anteprime, ci sarà il concorso Panorama internazionale con 12 film provenienti da tutto il mondo e presentati al Bif&st in anteprima italiana o internazionale. Una giuria del pubblico, composta da 30 spettatori selezionati e presieduta da una personalità del cinema attribuirà i premi al miglior regista, al miglior attore e alla migliore attrice protagonista.
In programma anche otto lezioni di cinema, un tributo all’attore, regista e produttore francese Jacques Perrin e un grande omaggio a Dino Risi e Vittorio Gassman, con i dodici film realizzati insieme (tra cui Il sorpasso, I mostri, Il gaucho e Profumo di donna); di Gassman verrà poi presentata una ricca selezione della filmografia, da Riso amaro a I soliti ignoti, da La grande guerra a L’armata Brancaleone a tanti altri, anche meno celebri) e di programmi e opere teatrali in tv. Per la sezione ItaliaFilmFest, nove critici di testate nazionali valuterà i migliori 20 film italiani dell’anno selezionati dal direttore del festival assegnando i premi al miglior regista, produttore, soggetto, sceneggiatura, interpreti protagonisti e non protagonisti, musiche, fotografia, scenografia, montaggio e costumi.