La 73ma edizione della Festival di Berlino (16-26 febbraio), si è chiusa con l’assegnazione degli ambiti Orsi attribuiti dalla giuria presieduta dall’attrice Kristen Stewart. A vincere l’Orso d’Oro come miglior film, è stato il documentario On the Adamant di Nicholas Philbert sulla malattia mentale. Di seguito i premi principali.

 

Orso d’Oro al miglior film a On the Adamant (Sur l’Adamant) di Nicolas Philibert

Orso d’Argento Grand Jury Prize ad Afire (Roter Himmel) di Christian Petzold.

Orso d’Argento Premio della Giuria a Bad Living (Mal Viver) di Joᾶo Canijo

Orso d’Argento per il miglior regista a Philippe Garrel per The Plough (Le Grand Chariot)

Orso d’Argento per la migliore interpretazione a Sofía Ortero in 20,000 Species of Bees (20.000 especies de abejas) di Estibaliz Urresola Solaguren

Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura ad Angela Schanelec per Music

Orso d’Argento per il contributo artistico ad Hélène Louvart per Disco Boy di Giacomo Abbruzzese

 

Sentieri del cinema ha seguito il festival con i suoi corrispondenti da Berlino Beppe Musicco, Luisa Cotta Ramosino e Laura Cotta Ramosino. Potete recuperare le loro recensioni a questi link:

Reportage 1 (She Came to Me)

Reportage 2 (Boom Boom The world vs Boris Becker; Superpower; La Sirène)

Reportage 3 (Past Lives; Manodrome)

Reportage 4 (Sissi und Ich; Golda; Ingeborg Bachmann – Journey Into the Desert; Totem)

(foto Berlinale.de)

Clicca qui per rimanere aggiornato sulle nuove uscite al cinema

Clicca qui per iscriverti alla newsletter di Sentieri del cinema