Jane Austen ha scritto solo sei libri nella sua carriera di scrittrice. In ordine cronologico sono: Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Emma, Persuasione, L’abbazia di Northanger (gli ultimi due postumi, dopo la morte dell’autrice a soli 41 anni). La Austen è uno dei pilastri della letteratura inglese dell’ottocento. Le sue storie di disgrazie, travagli esistenziali e amorosi, sempre con un lieto fine, fanno ancora oggi la gioia di molti lettori in tutto il mondo e l’ispirazione di molti sceneggiatori e registi (a tutt’oggi sono ben trentanove le riduzioni dei suoi romanzi per il piccolo e grande schermo). Becoming Jane (tralasciando l'insensato titolo italiano) è una via di mezzo tra una biografia e un “making of” di Orgoglio e pregiudizio: si parla della vita di Jane Austen, delle sue passioni letterarie, dell’incontro con Tom Lefroy e del successivo innamoramento (sul quale però non esistono riscontri storici). Jane è figlia di un pastore appartenente alla piccola nobiltà di campagna, ma impossibilitato a dare una dote contemporaneamente al figlio maschio e anche alle sue sorelle. I buoni partiti per Cassandra e Jane sarebbero un giovane che parte per la colonia di Santo Domingo e Mr. Wisley, nipote di una ricca nobildonna. Ma purtroppo il fidanzato di Cassandra muore oltreoceano e Mr. Wisley è un uomo totalmente privo di fascino. Tom Lefroy al contrario è bello, arrogante, balla bene, esercita l’avvocatura e ha sangue irlandese. Ma anch’egli dipende dalla generosità di uno zio giudice, perché da solo non potrebbe mantenersi. Mentre Jane scrive Orgoglio e pregiudizio, la sua vita oscilla tra la tentazione di scappare con Tom, (che sembra veramente lo spunto per il Darcy di Orgoglio e pregiudizio) e la consapevolezza che il futuro non potrà che essere tragico. Anne Hathaway (Il diavolo veste Prada) è perfetta nel pallore e nel tormento di Jane Austen, come pure gli altri interpreti e l’ambientazione storica. Forse il tutto sembra fin troppo accurato, risultando un po’ lezioso, e con qualche ammiccamento sessuale quantomeno inadatto al periodo storico. In compenso la descrizione del personaggio Jane Austen, i suoi rapporti, le sue decisioni sono piacevolmente verosimili ed è probabile che Orgoglio e pregiudizio dopo questo film conquisti nuovi estimatori.,Beppe Musicco,