Lunedì 8 giugno continuiamo il nostro cineforum on line riproponendo Opera senza autore (2018), grandissimo film del regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck di cui abbiamo rivisto di recente l’esordio Le vite degli altri. Alle 20.30 e anche qualche minuto prima – anticipiamo causa durata del film – lanceremo il consueto video di presentazione su YouTube e su Facebook e poi il link al film su RaiPlay (chi non fosse iscritto al sito Rai, gratuito ma per cui serve comunque l’accesso la prima volta, richieda la password per tempo). Al termine, per parlare del film e rispondere agli interventi del pubblico, la consueta diretta Facebook che inizierà un po’ tardi, causa lunghezza del film (oltre 3 ore, ma volano via!), verso le 23.35, con i nostri critici Letizia Cilea, Beppe Musicco e Antonio Autieri che dialogheranno con Marco Cirnigliaro, insegnante e artista.

Come già in Le vite degli altri, anche Opera senza autore incrocia storie personali e storie del suo paese: nel raccontare la storia di un artista, dall’infanzia alla consacrazione, si passa dalla Germania nazista di fine anni 30 a quella comunista dell’Est nel dopoguerra fino al passaggio nella Germania libera. Un film sull’arte, sul Potere che cerca di usarla a fini di propaganda, ma anche una grande storia d’amore; ma soprattutto un film sulla vita, in cui l’arte diventa via per entrare nel profondo della realtà, chiave per trovare la bellezza e la verità delle cose. Un film bellissimo e commovente (memorabile il finale!), arricchito da ottime interpretazioni e da una stupenda colonna sonora di Max Richter.

Appuntamento quindi lunedì 8 giugno sulla pagina Facebook di Sentieri del Cinema da dove lanceremo alle 20.30 il video di presentazione (qualche minuto prima anche sul nostro canale YouTube) e, subito dopo, il link a RaiPlay. Al termine, verso le 23.35, grande diretta Facebook sulla nostra pagina! Non mancate!