Lunedì 2 maggio ripartiamo, dopo la pausa per il ponte della Liberazione, recuperando Lo chiamavano Jeeg Robot, sorprendente opera prima che di recente ha vinto ben 7 David di Donatello, gli “Oscar” italiani: miglior regista esordiente ma anche miglior produzione, miglior montaggio e tutti e 4 gli attori (i due protagonisti Claudio Santamaria e Ilenia Pastorelli e i due non protagonisti Luca Marinelli e Antonia Truppo). Enzo Ceccotti è un piccolo delinquentello della periferia romana. Fuggendo dalla polizia, si butta nel Tevere: immerso nell’acqua, entra a contatto con una melma fuoriuscita da bidoni di sostanze radioattive. E in questo modo acquista incredibili super poteri, che però usa in modo tutt’altro che eroico…
Geniale esordio o divertissment sopravvalutato? I premi e i consensi della critica sono tutti meritati o si tratta di uno di quei “casi” in cui l’effetto sorpresa travolge tutto e amplifica i meriti? Vediamolo insieme e discutiamone… Su due aspetti sono tutti d’accordo: il film adatta con originalità la moda americana dei supereroi a temi “nostrani” ma anche con ottimi usi degli effetti speciali; inoltre i due antagonisti sono interpretati da due attori in splendida forma, Claudio Santamaria e Luca Marinelli (uno splendido, indimenticabile “cattivo”).

L’appuntamento è per lunedì 2 maggio, come sempre presso UCI Cinema Bicocca (MM5 fermata PONALE). Il film comincerà alle 21.00 puntuali (si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi l’acquisto dei biglietti in posizioni favorevoli vista l’alta affluenza di numerose serate) con introduzione di un critico di Sentieri del Cinema che condurrà poi un breve scambio di impressioni con il pubblico. Al termine della proiezione, ci sarà il consueto gioco-quiz con il pubblico per vincere un biglietto gratis per una prossima proiezione. Prezzo del biglietto a € 6, per i soci di Sentieri del Cinema solo 5 Euro!