La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema, che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo Blade Runner 2049 (votato dal pubblico con un bel 39,3) presenta lunedì 6 novembre La battaglia dei sessi di Jonathan Dayton e Valerie Faris con Steve Carell ed Emma Stone.

È il 1973: la numero uno del tennis femminile, Billy Jean King (Emma Stone), è un’attiva femminista e crea non pochi guai alla federazione Usa chiedendo la parità di diritti. Inoltre, la King attraversa un momento di crisi sentimentale, divisa tra l’affetto per il marito Larry e la passione per la parrucchiera Mary. Bobby Riggs (Steve Carell) è ormai un cinquantenne che ha abbandonato il tennis: un po’ patetico, un po’ un buffone, è dipendente dalle scommesse, in crisi nel rapporto con la moglie. Riggs decide di sfidare Billy Jean per trasformare la partita in un colossale show mediatico, e così una normale partita di tennis diventa “la battaglia dei sessi”.

Così scrive Riccardo Copreni nella sua recensione: «I registi coniugi dei bellissimi Little miss sunshine e Ruby Sparks, Jonathan Dayton e Valerie Faris, mettono in scena la storia della celebre partita sotto l’alibi dell’impegno civile, disinteressandosi totalmente alla componente sportiva (non aspettatevi un film sullo sport) e concentrandosi sul melodramma d’epoca. Infatti la ricostruzione degli anni 70 è impressionante, costumi, scenografie, acconciature, trucco e soprattutto la preziosa fotografia di Linus Sandberg (oscar per La La Land) che usa passaggi di fuoco improvvisi, virtuosismi con il teleobiettivo, luci naturali e specchi richiamando il lavoro di giganti della nuova Hollywood come Laszlo Kovacs e Nestor Almendros. Gli attori protagonisti sono bravissimi: Emma Stone dopo l’Oscar vinto per La La Land è sempre più lanciata, mentre Steve Carell regala un altro personaggio magnifico dopo le grandi prove di Little miss sunshine, Foxcatcher e La grande scommessa».

Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 5€ per tutti e di 4€ per i tesserati di Sentieri del Cinema! La tessera costa solo 10 euro all’anno, valida fino a dicembre (le potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). E alla fine, l’ormai imperdibile quiz che permette al fortunato – e preparato – vincitore della domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.

L’appuntamento è per lunedì 6 novembre  alle ore 21 presso il Multiplex Skyline del Centro Sarca, al terzo piano del centro commerciale alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami). La Febbre proseguirà poi lunedì 13 novembre con Vittoria e Abdul di Stephen Frears, con la grande Judi Dench, e lunedì 20 novembre con l’ottimo giallo La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi, con Toni Servillo e Jean Reno.