La Febbre del Lunedì Sera, la rassegna milanese di Sentieri del Cinema, che ogni settimana propone i migliori film in proiezione nelle sale italiane, dopo Ammore e malavita (che ha ottenuto l’eccezionale voto di 40° dagli spettatori) presenta Baby Driver – Il genio della fuga di Edgar Wright, con Ansel Elgort, Kevin Spacey e Lily James.
L’acufene, o tinnito, è quel disturbo per il quale chi ne soffre sente in continuazione un rumore di fondo (fischio, ronzio o altro) anche nel silenzio più totale. È il disturbo di cui soffre anche Baby (questo è il suo nome), a causa di un incidente d’auto, che prova sollievo solo ascoltando in continuazione musica da lettori mp3, sui quali carica canzoni e mixaggi da lui stesso eseguiti. Ma Baby (Ansel Elgort) non è un dj: nonostante la sua giovane età è il miglior aiuto che un rapinatore possa desiderare, perché guida dannatamente bene ed è capace di seminare gli inseguitori come nessun altro sa fare. Per questo è ricattato da Doc (Kevin Spacey), organizzatore di fulminee rapine in banca che fa eseguire a squadre assortite, ma sempre con Baby al volante. «A rendere il film una storia che non è semplicemente una sequenza di scene d’azione», spiega Beppe Musicco nella sua recensione , «c’è un delicato e credibile risvolto romantico e una piccola serie di personaggi ottimamente costruiti (Jamie Foxx nel ruolo dello psicopatico merita ampi riconoscimenti). Baby Driver merita certamente un posto tra i grandi film di genere, ma è soprattutto uno spettacolo godibile».
Come sempre, dopo la proiezione sarà possibile fermarsi in sala per uno scambio di impressioni tra il pubblico e un critico di Sentieri del Cinema. Il prezzo del biglietto è di 5€ per tutti e di 4€ per i tesserati di Sentieri del Cinema! La tessera costa solo 10 euro all’anno, valida fino a dicembre (le potrete fare e ritirare direttamente in sala dai nostri responsabili). E alla fine, l’ormai imperdibile quiz che permette al fortunato – e preparato – vincitore della domanda posta al termine del dibattito di vincere due biglietti omaggio con cui tornare gratuitamente a vedere un’altra proiezione.
L’appuntamento è per lunedì 23 ottobre alle ore 21 presso il Multiplex Skyline del Centro Sarca, al terzo piano del centro commerciale alla fine di viale Sarca tra Milano e Sesto San Giovanni, a pochi minuti a piedi dal capolinea MM 5 (linea Lilla fermata Bignami). La Febbre proseguirà poi lunedì 30 ottobre con Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve, con Ryan Gosling e Harrison Ford.

Prendete il termometro e passate parola: la Febbre di cinema è contagiosa!